Pasta pugliese: sapori autentici del Sud Italia

Una pasta realizzata secondo antiche tradizioni, perfetta per portare in tavola il gusto autentico del sud Italia

L’origine della pasta in Puglia

La Puglia, conosciuta come il granaio d’Italia, è da sempre la patria di alcune delle migliori paste artigianali. Realizzata con semola di grano duro di altissima qualità e lavorata con tecniche tradizionali, la Pasta Pugliese è il simbolo di una cultura gastronomica ricca di storia e sapore. Ogni formato, dalle orecchiette ai cavatelli, racconta l’essenza di questa meravigliosa regione del sud Italia.

Perché scegliere la pasta pugliese?

Tradizione artigianale

Ogni confezione di Pasta Pugliese è lavorata con metodi tramandati di generazione in generazione. La sua consistenza ruvida e il sapore intenso sono perfetti per trattenere i condimenti.

Grano di alta qualità

Prodotta con il miglior grano duro coltivato in Puglia, garantisce una pasta ricca di nutrienti e un gusto unico, sinonimo di eccellenza italiana.

Versatilità in cucina

La Pasta Pugliese si adatta a qualsiasi ricetta, da quelle tradizionali pugliesi a creazioni moderne. Perfetta con sughi rustici o semplici condimenti a base di olio extravergine di oliva.

Legame con il territorio

Ogni boccone è un viaggio nei sapori autentici della Puglia, una regione che celebra la semplicità e la genuinità degli ingredienti locali.

La cultura del grano in Puglia

Il grano pugliese è il cuore della tradizione alimentare italiana. Ogni chicco coltivato nelle soleggiate pianure della Puglia porta con sé un sapore autentico e una storia di dedizione agricola.

Tra innovazione e tradizione

La Pasta Pugliese è il risultato di un perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione. Ogni fase della lavorazione, dalla selezione del grano alle trafile al bronzo, garantisce un prodotto dal gusto unico e una consistenza perfetta per trattenere i condimenti.

Domande frequenti sulla Pasta Pugliese

Che tipi di pasta sono inclusi nella Pasta Pugliese?

Orecchiette, cavatelli, troccoli e molti altri formati tradizionali.

Grazie alla qualità del grano duro coltivato nella regione e alle tecniche artigianali di lavorazione.

Sì, è composta esclusivamente da semola di grano duro e acqua.

Sughi semplici a base di pomodoro, cime di rapa, o condimenti rustici con ricotta salata.

Con trafile al bronzo e una lenta essiccazione per mantenere intatti sapore e consistenza.

No, è realizzata con grano duro e contiene glutine.

Ogni formato ha tempi di cottura specifici, solitamente tra 10 e 12 minuti.

Puoi trovare diversi formati di Pasta pugliese ed altri prodotti sul nostro sito pastasenatorecappelli.com

© 2025 - Cannito S.r.l. - P.IVA 08343800721 | Privacy Policy - Cookie Policy